La Cassaforte dei Sogni
Il modello di business dell’Open Source – puntata ZERO
Inauguriamo questa settimana una interessante rubrica tenuta da una nostra nuova collaboratrice, a cui diamo il benvenuto. Ci auguriamo che i contenuti oltre che interessare, servano di ispirazione a qualcuno dei lettori…
Ciao a tutti,
l’obiettivo di questa serie di articoli è quella di fare un po’ di chiarezza sul mondo del software libero e sui modelli di business che vi si possono applicare. Prima di scendere nel dettaglio, una precisazione utile a sfatare miti e pregiudizi: libero non significa gratuito! Ci sono molti software gratuiti che NON sono affatto Open Source; Open Source non significa di nicchia o per addetti ai lavori, anzi molti di voi utilizzano un telefono con un sistema operativo di questo tipo (magari senza saperlo) e lo hanno pagato…
Il software Open Source è quel software il cui codice viene rilasciato (reso pubblico e disponibile) alla community (il mondo degli sviluppatori) che possono riutilizzarlo e modificarlo. E’ proprio la possibilità di avere molte mani e molte menti (la community) che lavorano allo stesso prodotto che ha permesso a questa tipologia di software di svilupparsi e di diffondersi molto velocemente senza avere alle spalle aziende che investissero nello sviluppo del prodotto. L’utilizzo del software Open Source si è sviluppato in prima battuta tra gli “addetti ai lavori” per poi diffondersi anche nei programmi che usiamo tutti i giorni, fino a essere sui nostri smartphone o sui nostri tablet.
Tra i prodotti open source più conosciuti e diffusi troviamo: Android (il sistema operativo di molti cellulari), Open Office/Libre Office (una suite che offre le medesime funzionalità di Office), Zimbra (un server di posta), Firefox (un browser), Thunderbird (un client di posta) e molti altri.
Se siete curiosi di sapere come si fa a fare business con un software disponibile per tutti, continuate a seguirci… !
Per qualsiasi domanda o curiosità, non esitate a postare qui sotto. Valentina sarà lieta di rispondere mettendo il campo la sua esperienza diretta. Inoltre il nostro staff è a disposizione per fornire consigli di pianificazione aziendale e per la creazione di un business plan ritagliato sulle vostre necessità… e ricordate che QUI da noi la consulenza è gratuita.
Valentina Del Prete si occupa di comunicazione e marketing presso Seacom, maggior player di mercato nella distribuzione e nel supporto alla soluzione open source Zimbra. E' appassionata di tecnologia e del mondo del software libero...
Serve aiuto?
Ecco uno strumento utile ad ottenere subito quello che cerchi
Che tipo di investitore sei?