Guida all'investimento

Definizione Obiettivi

Il processo di investimento pur essendo molto complesso per le implicazioni che determina sia a livello micro economico (soggettivo o familiare), sia a livello macro economico (sistema produttivo, politica economica), può essere scomposto varie sottofasi.

La ragnatela decisionale è composta dal patrimonio disponibile, dal rendimento atteso, dal rischio sostenibile e dall’orizzonte temporale di riferimento.

Punto di partenza di una scelta di investimento è la definizione chiara del livello di equilibrio tra gli obiettivi che si vogliono perseguire, il livello di rischio accettato e l’orizzonte temporale nel quale si pensa di realizzare l’investimento stesso. Siamo in un ambito pienamente soggettivo che tuttavia deve avere una corrispondenza con la realtà nella quale si opera.

Le variabili di un processo di investimento dipendenti dall’ambito familiare e soggettivo sono identificabili in obiettivo prefissato, rischio accettato, rendimento atteso, ciclo di vita soggettivo, ciclo di vita familiare, ciclo di vita lavorativo, eventuali vincoli, patrimonio disponibile.  XXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXX

Richiedi informazioni

Ai sensi dell'art. 13 del D.Lgs. 196/03, la compilazione del modulo costituisce esplicita autorizzazione e consenso alla detenzione e al trattamento dei dati personali, come disposto dal Codice in materia di dati personali. La informiamo inoltre che, relativamente ai dati forniti, potrà esercitare i diritti previsti dall'art. 7 del D.Lgs. 196/03.

Serve aiuto?

Ecco uno strumento utile ad ottenere subito quello che cerchi

Che tipo di investitore sei?

Ansa news

Siamo a Livorno

Via delle Conce n.3, Livorno Tel. +39 0586 801185 Fax. +39 0586 049024